SPECIFIC ADJUSTMENT TECHNIQUE (S.A.T.)
15 Aprile 2011POLARITY THERAPY
15 Aprile 2011Fondatore: Major Bertrand DeJarnette D.C.
Principi: La SOT riconosce tre sistemi corporei denominate “Categorie”. Ogni categoria corrisponde a specifiche attitudini posturali nel piano frontale. La “Categoria I” segna un coinvolgimento del sistema cranio-sacrale, la “Categoria II” è caratteristica di uno squilibrio del sistema di trasferimento del peso corporeo, e la “Categoria III” coinvolge il sistema funzionale del rachide lombare.
Metodo: Innanzi tutto l’osteopata, con un attento esame della postura nel piano frontale, deve riconoscere nella quale delle tre categoria si situa il suo paziente. Quindi effettua un esame di palpazione e dei test di elasticità e forza muscolare per confermare le sue prime osservazioni. La correzione avviene con specifiche tecniche manuali e con l’ausilio di cunei rigidi che vengono posizionati in diverse regioni del bacino secondo la categoria osservata. La tecnica S.O.T. comprende anche delle tecniche di correzioni cranio-sacrali e delle tecniche dette “Chiropractic Manipulation Reflex Technique” o CMRT.
Indicazioni: Modifiche croniche e acute della postura e dei disordini meccanici a loro correlati.